MIU MIU PRIMAVERA/ESTATE 2026

At work

L’importanza del lavoro. Il suo significato, la sua rilevanza, il suo valore. La collezione Primavera/Estate 2026 di Miuccia Prada, è una riflessione sul lavoro delle donne - sulle loro sfide, avversità, esperienze. Invisibilità messa in discussione, resa visibile, riconosciuta e valorizzata.

Il lavoro come espressione di impegno. Il lavoro come simbolo di cura e d’amore. Il lavoro come riflesso di indipendenza, come mezzo di autodeterminazione. Il grembiule viene denotato con nobilità e rispetto. Esprime una riflessione sulla funzione e sullo scopo: il grembiule può essere al tempo stesso utilitario e decorativo. I significati culturali di questo capo possono mutare radicalmente riflettendo sui cambiamenti nella materializzazione e nella forma – passando dal contesto abitativo a quello clinico, da quello industriale al lavoro di cura; attraverso i settori primario e terziario, fino alla sfera domestica. Un solo indumento capace di contenere moltitudini.

Look

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri

Muovendosi tra citazioni estetiche ereditate, i sentimenti si trasformano. L’osservazione del lavoro in fabbrica, nelle fotografie documentarie di Dorothea Lange (1895–1965) e Helga Paris (1938-2024), offre una prospettiva sulla realtà dell’abbigliamento. Drill industriale e pelle, popeline di cotone, cloqué di seta, pizzo, tela grezza ricamata. Scarpe, borse e accessori riflettono – nelle pelli robuste e muscolari – un’idea di solidità e di utilità, una bellezza industriale. Le rouches, simbolo intrinseco del femminile, assumono un effetto trasformativo. Forza e dolcezza. Sfida e inversione delle definizioni, delle conseguenze e delle aspettative sociali.

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri

La scenografia della sfilata trasforma l’ipostilo del Palais d’Iéna – esso stesso luogo di lavoro - in un’astrazione della dimensione domestica del quotidiano. Lo spazio è scandito da distese di tavoli di Formica dai colori contrastanti.

Il cast della sfilata Miu Miu Primavera/Estate 2026 include:
Billy Barratt (Actor), Sateen Besson (Singer), Towa Bird (Musician), Daniel Blumberg (Musician and Composer), Michella Bredahl (Photographer), Anya Chalotra (Actor), Richard E. Grant (Actor), Rila Fukushima (Actor), Hailey Gates (Actor e Director), Florentina Holzinger (Coreographer and Artist), Sandra Hüller (Actor), Milla Jovovich (Actor), Suzanne Lindon (Actor), Cortisa Star (Musician), Celia Rowlson Hall (Coreographer and Director), Eva Yelmani (Actor), Phew (Singer and Sound artist).

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri